top of page

 

In questo periodo dell'anno, dove la natura lascia spazio all'interiorità, dove gli alberi si spogliano di tutto ciò che non serve per concedersi ad un nuovo ciclo evolutivo, passeggiando nei boschi potremo ritrovarci in un ambiente nel quale il marrone, carico di tutte le sue sfumature e nuances sarà il colore predominante.

 

Così ora più che mai, la Betulla potrà attirare la nostra attenzione, grazie alla sua corteccia color bianco candido, che esprime luce, bellezza ed eleganza, come a ricordarci che anche nei nostri periodi "invernali" non dobbiamo dimenticare che proprio la luce, può essere sempre con noi, solo se sappiamo riconoscerla e osservarla. 

 

La Natura ci insegna costantemente.

 

Quest'albero rappresenta la danza tra due energie contrapposte e complementari: femminile e maschile, notte e giorno, rappresentate dal suo manto bianco e le sue striature nere. 

Pianta legata alla conoscenza e alla guarigione, purificatrice e fonte di rimedi per numerosi malanni. Essa è particolarmente resistente  al freddo e colonizza in terreni poco favorevoli, fertilizzando il terreno e preparandolo per la nascita di altre specie. Per questo nell'antichità veniva considerata la "pianta degli inizi." Simbolo di perseveranza, adattabilità, umiltà e tenacia, suggerisce di continuare la propria strada, anche se le condizioni sembrano avverse, per preparare il terreno a coloro che verranno.

Nelle tradizioni popolari nordiche simboleggiava l'albero cosmico. Si narra che quando il clima cambia, (o la natura dell'uomo cambia) dopo una glaciazione, il Deva della Betulla sparge i suoi semi sulle terre sterili per diffondere la vita e l'amore che il pianeta vuole esprimere. Fisicamente può sembrare morbida e umile, ma la Betulla è una delle forze più potenti dell'Universo: rappresenta l'amore e la resilienza. 

L'inverno è un periodo di vulnerabilità ed introspezione e la Betulla ci insegna a proteggersi quando l'ambiente esterno non offre un clima adeguato e a non confondere la protezione con l'isolamento; significa saper nutrire amore verso sè stessi, quando le circostanze attorno a noi non sono "favorevoli" e a non sprecare la nostra energia.

Anche la sua corteccia porta con sé un aspetto simbolico molto importante, si squama come la pelle di un serpente, richiama alla morte (simbolica) e alla rinascita, alla trasformazione ed a un nuovo inizio.

Passeggiare in un bosco di betulle alleggerisce l'anima e scalda il cuore, il suo messaggio è di non avere paura durante i passaggi evolutivi, di non attaccarsi ai propri condizionamenti lasciandoli cadere come foglie d'inverno.

 

In questo periodo dell'anno, oltre che un sereno Natale e un felice anno nuovo, auguro a tutti voi di essere ispirati dallo spirito della Betulla in modo da lasciar andare ciò che non serve più, permettendo così di seguire la propria Vera natura, senza paura e con tanta leggerezza nel cuore, perché è solo liberando sé stessi che si avrà la possibilità di liberare e "aiutare" chi si ama.

 

State in presenza di una Betulla e assaporate la bellezza, la dolcezza e la forza che porta con sé...e perché no...ascoltate la sua "VOCE" e il suo "MESSAGGIO."

BUONA VITA A TUTTI!

 

Erika Mendini operatrice olistica a Prevalle, Brescia.
Lo spirito della Betulla
bottom of page